La fille Bertha ­ “boots”

La Fille Bertha è un’artista e illustratrice italiana, la sua formazione spazia dalla psicologia al

disegno e alle arti visive. Ha partecipato a mostre (sia collettive che personali), progetti di

moda, illustrazione e street art in Italia, Europa e Canada. Le sue creazioni sono esposte

alla Triennale di Milano nella mostra “Il nuovo Vocabolario della moda italiana”.

Collaborazioni: Eastpak, If Bags, Vogue, Artribune, Fashion Illustrated, Urban, Domus,

Design Speaking, Quattromani.


Per la mostra INFINITE SHOES la fille Bertha ha disegnato un’opera dal titolo “These boots

are made for dreaming” giocando sul tema degli stivali, simbolo di forza ed eleganza per

ogni donna:

Nati come calzature prevalentemente maschili, nel Medioevo le donne impiegavano gli

stivali per cavalcare, rimase per secoli poco diffuso presso il pubblico femminile. È nel 1800

che si diffonde nella forma dello stivaletto e nel 1960 gli stivali non sono più un accessorio di

protezione ma diventano fondamentale elemento di stile grazie alla minigonna.

Descrivi il tuo lavoro in tre parole:

Il mio lavoro è personale, istintivo, onirico

Completa la frase “Date a una ragazza le scarpe giuste e...

sarà più brillante e comoda!

Cos’è la Fashion illustration?

Per me significa fare ricerca sull’immagine, interpretando gli outfit e i pattern in un

modo assolutamente personale.

DO’s and DONT’s nella moda peri La fille Bertha:

Divertiti a fare che fai e fai quello che ti piace, mettici sempre grande passione.

Non seguire tragitti prestabiliti, ma prova a tracciarne nuovi.